Descrizione
Il tempo di vendemmia è individuato nella seconda decade di ottobre. Dopo la fase di raccolta e pigiatura viene fatto fermentare in botti di acciaio a una temperatura controllata di 6-8 gradi C. Nelle sue condizioni ottimali presenta una tasso alcolico che oscilla tra una percentuale di 12,5 e 13,5 vol. e rilascia un sapore secco, morbido che si distingue per il particolare bilanciamento tra freschezza e sapidità.
In cucina è indicato il suo abbinamento con piatti di pesce, come crostacei e frutti di mare e va servito a una temperatura che oscilla tra 12 e 14 gradi C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.